Intro text
Icona profilo 1 Tagliatore di Gemme preziose

Conosce i vari materiali grezzi, ne interpreta la morfologia, immagina la forma della futura gemma, la pre-sagoma ottimizzando lo sfrido, la sfaccetta e lucida, o la incide e crea forme e disegni originali.

Retribuzione media di partenza
1750€ lordi

Formazione
Licei, istituti tecnici, ITS accesso in azienda (apprendistato)
Scopri di più
Icona profilo 2 Esperto e selezionatore di Gemme preziose

Riconosce le Gemme e tutte le caratteristiche ottiche e fisiche, valuta la forma e la simmetria, lavora dopo l’orefice predisponendo le Gemme giuste per l’incastonatore, fa il controllo qualità gestendo in autonomia specifici parametri di una collezione.

Retribuzione media di partenza
1800€ lordi

Formazione
Licei, istituti tecnici, ITS accesso in azienda (apprendistato)
Scopri di più
Icona profilo 3 Maestro orafo orefice

L'orafo è un artigiano che si occupa della realizzazione di un gioiello. Possiede capacità e competenze che partono da basi solide che sono in costante evoluzione, di pari passo con l'evoluzione del mondo della gioielleria.

Retribuzione media di partenza
1800€ lordi

Formazione
Istituti professionali specializzati, ITS. Proseguirà un periodo di apprendistato in azienda.
Scopri di più
Icona profilo 4 Maestro orafo incastonatore

La figura che incastona le pietre nel gioiello. Lavora in sequenza all'orefice. Ci sono vari tipi di incastonatura: è l'abilità dell'incastonatore a scegliere la tecnica d'incasso a seconda del gioiello in montatura lavorato dall'orefice.

Retribuzione media di partenza
1750€ lordi

Formazione
Liceo artistico con curvatura design del gioiello, IED, accademia delle belle arti, corsi specifici
Scopri di più
Icona profilo 5 Designer del gioiello

La figura del creativo che immagina e poi disegna il gioiello. Può farlo a mano libera oppure con programmi informatici appositi.

Retribuzione media di partenza
1650€ lordi

Formazione
Istituti tecnici, licei scientifici, ITS, lauree in materie scientifiche ed ingegneristiche
Scopri di più
Icona profilo 6 Tecnico controllo numerico

Effettua il controllo tecnico e qualitativo dei gioielli, garantendo il rispetto degli standard richiesti. Gestisce le eventuali problematiche di produzione. Compila i report per la tracciabilità dei controlli qualità effettuati.

Retribuzione media di partenza
1850€ lordi

Formazione
Istituti tecnici, licei scientifici, ITS, lauree in materie scientifiche ed informatiche
Scopri di più
Icona profilo 7 Prototipatore

Progetta gioielli con uso di applicativi di modellazione 3D, ed in particolare di Rhinoceros. Esegue il disegno in ambiente tridimensionale, realizzando virtualmente l'oggetto per poi predisporlo alla stampa 3D.

Retribuzione media di partenza
2000€ lordi

Formazione
licei, istituti tecnici, ITS accesso in azienda (apprendistato)
Scopri di più
Icona profilo 8 Designer con skill in AI

Un designer AI di gioielli è una figura creativa che usa l’intelligenza artificiale per progettare gioielli in modo innovativo. Unisce arte, tecnologia e gusto è il mix perfetto tra tradizione orafa e futuro digitale.

Retribuzione media di partenza
3000€ lordi

Formazione
licei, istituti tecnici, ITS accesso in azienda (apprendistato), Laurea Scientifica
Scopri di più
Icona profilo 9 Gemmologo

Un gemmologo è l’esperto che studia e analizza le pietre preziose per capirne l’autenticità, la qualità e il valore. Riconosce diamanti, rubini, smeraldi e tante altre Gemme usando strumenti professionali per analizzare taglio, colore, purezza. Sa distinguere una pietra naturale da una sintetica o trattata.

Retribuzione media di partenza
1400€ lordi

Formazione
licei, istituti tecnici, ITS , corsi di gemmologia di istituti riconosciuti a livello mondiale (I.G.I., H.R.D., G.I.A ...)
Scopri di più
Intro text



Carriere d'oro! è un progetto realizzato da Skuola.net in collaborazione con Federorafi

Introduzione
Il settore in numeri
I mestieri più richiesti
10 curiosità + 1
Vlog nel mondo dell’oro e del gioiello
Il sito utilizza solo cookie tecnici per consentire la corretta navigazione nel sito
OK
vedi informativa